RISCALDAMENTO INDUSTRIALE
L’esclusivo sistema per il riscaldamento a vapore sottovuoto Ser.Com., consiste nel funzionamento a “circuito chiuso” (da cui viene estratta l’aria); ciò permette una naturale espansione del vapore, che si forma anche a temperature inferiori ai 100°C.
Nello scambio di calore con l’ambiente (tramite pannelli radianti o aerotermi, etc…) il vapore condensa, ridiventa acqua e ritorna per gravità al produttore di vapore.
Si tratta quindi di un circuito sigillato dove non vi è consumo di vapore e non vi è necessità di reintegro d’acqua; alla pressione massima di esercizio di 0,45 bar si può ottenere vapore alla temperatura di 110°C.
Tutto il processo avviene a temperatura costante (temperatura di condensazione del vapore), garantendo uniformità di temperatura in tutto lo sviluppo del circuito.
Lo speciale dispositivo A.S.A., per l’estrazione dell’aria eventualmente formatasi nel circuito, mantiene l’impianto nelle condizioni per la sua resa ottimale.
Nelle loro svariate configurazioni, Produttori di Vapore con potenzialità da 70 a 800 kW nominali (installabili anche in batteria) in abbinamento a pannelli radianti o aerotermi, si adattano facilmente alle molteplici esigenze di installazione.
I principali benefici di un impianto di riscaldamento a vapore sottovuoto Ser.Com. sono:
– Uniformità di temperatura in tutto il circuito;
– Rapidità di messa a regime dell’impianto;
– Semplice e ridotta impiantistica elettrica a servizio del circuito;
– Consumo d’energia elettrica contenuto;
– Minimi costi di manutenzione;
– Centrale termica non necessaria.